E’ un approccio espressivo e corporeo, elaborato dal professor Jerome Liss che si propone di integrare processi fisiologici, mentali e fisici, stimolando la dinamicità dell’emozione e la sua connessione con il territorio della parola, dell’azione, dei significati e della relazione con l’altro.
Le attività e le tecniche proposte hanno l’obiettivo di riconoscere e superare l’impasse i blocchi emotivi e quelli fisici, sviluppando nel tempo una consapevolezza personale che diventa competenza professionale.
Il counseling bio-sistemico utilizza la teoria dei sistemi umani, privilegiando una visione ecologica, cioè rispettosa di tutti i partecipanti alla relazione.. L'attenzione è posta sia sulla persona sia sulle relazioni significative in cui è inserita (famiglia, lavoro, tempo libero), con l’obiettivo di permettere un’integrazione armonica nella propria rete relazionale.
Vitalità, Reciprocità, Iniziativa sono le parole chiave della biosistemica.